LE PATTUGLIE STRUTTURA – FUNZIONE – IMPIEGO

80,00  IVA inclusa

Autore: Scaglia Stefano
877 pagine, 655 foto in b/n, 64 tabelle, 157 disegni.
Formato cm 17×24, stampato su carta patinata opaca da 100 g/mq, copertina plastificata con carta da 250 g/mq.
Rilegato in brossura fresata
ISBN: 9788899607005

9 disponibili

Descrizione

Questo manuale rappresenta la risposta dell’autore ad una carenza esistente da lungo tempo nel panorama bibliografico italiano in tema di pattuglie e di pattugliamento. Per motivi di completezza, il testo si avvale della PREZIOSA collaborazione di un addestratore del Col Moschin e di un addestratore del GIS per quanto attiene alla parte iconografica. Sempre per il medesimo motivo, il testo è stato realizzato avvalendosi scrupolosamente di atti e documenti ufficiali della NATO. Si tratta di un testo didattico alquanto sofisticato ma , al contempo, estremamente scorrevole e di facile consultazione. Dopo una rapida introduzione relativa alle ragioni dell’attività di pattugliamento ed alle modalità di addestramento, vengono analizzati i due modelli essenziali di pattuglia (N.B. quella da combattimento e quella da ricognizione). Si passa poi ad analizzare le varie tipologie di pattuglia derivanti dalla combinazione dei due tipi fondamentali, fino ad arrivare alle varianti tipologiche più sosfisticate. Grande enfasi è posta su argomenti di importanza fondamentale come ad esempio :

– la selezione del personale
– il programma addestrativo
– la tipologia delle formazioni
– le modalità di organizzazione dell’azione della pattuglia

Non mancano riferimenti a tecniche specialistiche di comprovata efficacia, come quelle relative alla rottura del contatto (fondamentali per la pattuglia da ricognizione e per tutte le pattuglie che devono EVITARE a tutti i costi il contatto con il nemico) o al movimento notturno (essenziale per tutte le pattuglie). Ampie sezioni riguardano le armi e gli equipaggiamenti. Il testo è poi completato da molte tabelle esplicative, schemi riassuntivi, disegni ed alcune immagini in b/n.

Com’è facile intuire, si tratta di un’opera indirizzata in maniera ESCLUSIVA all’addestramento di tutte le branche delle FF.AA. che possono essere impiegate in attività di pattugliamento e, di conseguenza, ai vertici dello S.M., agli Ufficiali destinati all’addestramento, nonchè ovviamente ai singoli istruttori. Si tratta di un eccellente strumento DIDATTICO che permetterà, se utilizzato da bravi e competenti ISTRUTTORI, di formare intere generazioni di soldati realmente esperti nell’antica arte del pattugliamento. Terminato originariamente nel 1998.

Informazioni aggiuntive

Peso 1,531 kg
Dimensioni 17 × 24 × 4,5 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “LE PATTUGLIE STRUTTURA – FUNZIONE – IMPIEGO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti alla lista d'attesa. Ti avvertiremo quando il prodotto tornerà nuovamente disponibile. Per favore lascia un indirizzo email valido qui sotto.